Tra i 300 atleti che si esibiranno anche sportivi di fama internazionale come
giovedì 31 marzo 2011
I migliori ginnasti italiani a Padova
Tra i 300 atleti che si esibiranno anche sportivi di fama internazionale come
mercoledì 30 marzo 2011
PadovaWiFi: internet gratis in città
Da oggi tutti i cittadini potranno collegarsi a internet gratuitamente, per un'ora al giorno, cercando dal proprio PC o dal cellulare (dotati di dispositivo WiFi) "Padovawifi, rete ad accesso libero" in prossimità dei cartelli di segnalazione con il simbolo "PadovaWiFi".
E' un servizio che amplia quello già offerto agli studenti universitari che già navigano gratuitamente da vari "punti di collegamento" oltre che da altri 30 punti situati nelle mense, aule studio, biblioteche e facoltà universitarie in forza di un accordo stipulato con l'Università nel 2008.
Come?
Come?
martedì 29 marzo 2011
Piano anti-allagamenti: ecco le nuove idrovore
I finanziamenti regionali non arrivano ma i lavori di completamento del potenziamento dell'impianto idrovoro di Voltabarozzo non sono più rinviabili. Per questo la Giunta ha deliberato di anticipare la somma necessaria di 880mila euro al Consorzio di bonifica Bacchiglione, cui spetta la realizzazione dell'intervento, in attesa dell'erogazione del contributo regionale, già stanziato.
lunedì 28 marzo 2011
Giretto d'Italia
Lo è per estensione della rete ciclabile che ha già superato 146 km e poiché è stato approvato in consiglio comunale il bici masterplan, una sorta di piano regolatore della ciclabilità.
Lo è anche per numero di ciclisti: d'obbligo quindi la partecipazione al Giretto d'Italia, primo Campionato Nazionale di Ciclabilità Urbana promosso da Legambiente, Città in bici, Fiab- federazione italiana amici della bicicletta: la prima sfida tra le città italiane maggiormente impegnate sul fronte della mobilità ciclabile.
domenica 27 marzo 2011
Ri-ambientiamoci
Proseguono la campagna di sensibilizzazione e la proposta formativa per giovani su temi legati alla sostenibilità ambientale: Informagiovani ha attivato "Ri-ambientiamoci", un servizio di consulenze gratuite negli ambiti della tutela e sostenibilità ambientale.
In particolare sarà possibile approfondire con l'aiuto di un esperto i seguenti argomenti: occupazione nel settore ambientale (possibilità di tirocini e stage in Italia ed Estero); normativa ambientale; GAS e imprese bio: cosa sono, come sono organizzati, come costituirli; programma provinciale per la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata; condivisione di buone pratiche ambientali (biodiversità alimentare, risparmio energetico e idrico, riduzione rifiuti e carta, investimento energie rinnovabili); consumo critico dell'acqua; notizie e informazioni sulle iniziative di sensibilizzazione del Comune di Padova e delle amministrazioni comunali coinvolte nel progetto.
sabato 26 marzo 2011
Sicurezza a Mortise
Incontro dei Commercianti col Questore
Questo il frutto di un incontro cordiale, durato oltre due ore, fra il questore Luigi Savina e alcuni commercianti di Mortise, preoccupati per alcuni episodi di violenza capitati in zona negli ultimi mesi.
Ad accompagnarli la Presidente di Quartiere, Gloria Pagano, e l'Assessore Andrea Micalizzi. «Il questore ci ha assicurato che i controlli saranno aumentati - spiega la Pagano - ho così approfittato per invitarlo fra un mese in Consiglio di Quartiere, per fare il punto della situazione».
Il Questore ha garantito dunque di destinare fin da subito uomini e mezzi per pattugliare in modo più attento il quartiere. Ha fatto presente anche che farà il possibile per tenere alta nel tempo l’attenzione su Mortise.
E’ un ottimo risultato e Presidente, Assessore e i commercianti presenti hanno apprezzato l’attenzione e lo sforzo del Questore a garantir loro una presenza maggiore nel territorio nonostante il taglio di 14.000 poliziotti che il Governo Berlusconi con Maroni ha attuato.
Nonostante i tagli del Governo, l'Amministrazione Comunale continuerà a impegnarsi per fare il possibile per la vivibilità e la sicurezza del Quartiere.
venerdì 25 marzo 2011
Porta a porta: campagna informativa
Da lunedì 2 maggio nei rioni Camin, Granze, San Gregorio e Isola Terranegra del Quartiere 3, sarà avviato il nuovo servizio di raccolta, detto "porta a porta", per la raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti domestici.
Spariranno, dunque, i cassonetti e le campane per la raccolta stradale in questo momento in uso. Per questo da aprile arriverà per posta il materiale informativo.

giovedì 24 marzo 2011
Vecchia Padova Nascosta
Il Comune di Padova, con le guide turistiche Ascom, l'Associazione Cornaro e Assoguide Confesercenti, propone un ciclo di otto itinerari alla scoperta di suggestivi luoghi cittadini non sempre a tutti noti.
Calendario itinerari:
Ciclo-escursioni per la città

CALENDARIO
mercoledì 23 marzo 2011
Convocazione CdQ
Il Consiglio è convocato Mercoledì 30 Marzo 2011 alle ore 19.30 presso la Sala "N. Iotti", Centro Civico Forcellini di Via Prosdocimi 2/A.
- Elezione Consiglio di Quartiere dei ragazzi: Comunicazione del Presidente;
- Proposta di Variante al P.R.G. finalizzata e funzionale alla realizzazione di un nuovo polo scolastico per l’istruzione superiore in località Mortise con cambio di destinazione urbanistica da area a servizi a zona di perequazione integrata: richiesta parere;
- Piano della attività 2011 Centro Sociale di Mortise;
- Mozione dei consiglieri PDL – Lega Nord per il definitivo trasferimento del campo nomadi di via Bassette – Torre.
Video resoconto VerdeCittà 2011
Un video montato da Andrea Micalizzi con un po' di immagini riprese nei giorni in cui si è svolto l'evento del VerdeCittà 2011, per le persone che non hanno potuto partecipare.. vi aspettiamo l'anno prossimo!
lunedì 21 marzo 2011
Risultati di VerdeCittà
Si è concluso da poche ore VerdeCittà 2011: è stata una bellissima iniziativa che ha coinvolto tante famiglie e permesso al Comune di attrezzare e arricchire di piante, fiori e arredo urbano due grandi parchi del nostro Quartiere (Parco Europa e Parco Ventuini-Natale) sostenendo spese molto ridotte grazie a una buona collaborazione di marketing con alcuni vivai e ditte che hanno potuto allestire degli stand espositivi e mostrare i loro prodotti per l'arredo verde, mentre parallelamente in Fiera si teneva VerdeCasa; in più sono stati organizzati tre giorni di attività e animazione per tutti, grazie alla collaborazione di alcune associazioni culturali del territorio.
Grazie a tutti quelli che sono passati in bici o in passeggiata e hanno partecipato alla festa!
sabato 19 marzo 2011
"Indovina chi" in Piazza!
Vi ricordate "Indovina chi?", il gioco da tavolo degli anni '80 e '90?
"Ha gli occhiali..?!" "E' Bob..?!"
La piazza farà da cornice a un divertente torneo che coinvolgerà i passanti e proclamerà vincitrice la squadra che, con il minor numero di domande, indovinerà uno dei personaggi misteriosi del pubblico. Oltre al gioco, anche tanta musica, gadget, distribuzione di materiale informativo sulla raccolta differenziata e sul risparmio energetico. Saranno allestiti alcuni stand del mondo dell'associazionismo.
Questo weekend al Parco Europa
Le immagini dal Parco Europa dell'inaugurazione della nuova "Porta d'Italia"
venerdì 18 marzo 2011
Bilancio 2011
Il giorno lunedi 21 marzo alle ore 19.30 presso la sala "U. Baro" a Ponte di Brenta è convocato il Consiglio di Quartiere 3-Est per discutere e deliberare su: Bilancio di previsione 2011.
giovedì 17 marzo 2011
La Porta d'Italia
Taglio del nastro, oggi (giovedi 17 marzo) alle 12.00, per l'inaugurazione ufficiale della "Porta d'Italia" al Parco d'Europa alla presenza dell'assessore al verde pubblico Andrea Micalizzi e della presidente del quartiere 3 Gloria Pagano.
"Il parco più attrezzato della città non poteva restare indifferente all'importante evento - spiega l'assessore Micalizzi - Abbiamo realizzato a tempo di record una nuova pavimentazione in asfalto colorato con una grande treccia tricolore che si stacca dal percorso ciclabile e pedonale di Via Venezia. La Porta d'Italia, così è stata battezzata - aggiunge l'assessore - consente ai ciclisti e pedoni di individuare più agevolmente l'accesso che conduce alla nuova passerella e di attraversare in sicurezza un punto molto critico e trafficato".
mercoledì 16 marzo 2011
Arriva VerdeCittà
Outdoor design, verde urbano, educazione ambientale
Comune di Padova e PadovaFiere per il prossimo weekend (18-20 Marzo) promuovono VerdeCittà e VerdeCasa, due eventi ricchi di iniziative per vivere due grandi parchi della città, il Parco Europa e il Giardino Venturini Natale (ex Fistomba), e per ammirare fiori, piante e soluzioni di arredo verde per la casa, negli spazi che la Fiera dedica alla mostra-mercato.
Tag:
ambiente,
iniziative,
Micalizzi,
stanga,
verde
martedì 15 marzo 2011
Padova si tinge di tricolore
Le Piazze sono pronte per i festeggiamenti!
foto di Andrea Micalizzi
Scarica qui il programma delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia
Leggi il fascicolo "Padova per il 150°" a cura dell'Assessorato alla Cultura
Consulta italiaunita150.prefettura.padova.it
Leggi il fascicolo "Padova per il 150°" a cura dell'Assessorato alla Cultura
Consulta italiaunita150.prefettura.padova.it
Padova capitale del Veneto
Un programma di iniziative per festeggiare i 150 anni di Unità d'Italia molto denso e che avrà come fulcro in Veneto la nostra città.
lunedì 14 marzo 2011
Verso la differenziata Porta a Porta
Dai primi di maggio inizierà, in via sperimentale, la raccolta differenziata porta a porta con un primo step nel Quartiere 3 nelle zone di Granze, San Gregorio e Isola di Terranegra, che coinvolgerà 6 mila abitanti (2,8% della popolazione), per poi estendersi gradualmente a tutta la periferia della città.
E' importante tenere presente che più i rifiuti si differenziano, più vengono smaltiti correttamente, minore è l'impatto ambientale e l'inquinamento e questo perché la raccolta differenziata domiciliare aumenta la consapevolezza di quanti rifiuti produciamo.
venerdì 11 marzo 2011
Progetto "No-dipendenze"
La Commissione Interventi Sociali da circa due anni ha avviato un importante progetto finalizzato alla sensibilizzazione di educatori e ragazzi sul tema delle dipendenze da alcol e droghe. Vista l'importanza di tale argomento, è stato costituito un gruppo di lavoro, "Progetto No-Dipendenze", in collaborazione con SERT, parrocchie, gruppi di animazione e associazioni sportive dei rioni di Mortise e Torre. Questo gruppo si ritrova con cadenza mensile per progettare e sviluppare delle iniziative con questo scopo.
Il prossimo evento sarà lo spettacolo "Abracalam"
che si terrà
che si terrà
giovedi 31 Marzo
alle ore 21
alle ore 21
presso la sala Pertini
(C.C. La Corte, Mortise).
Sono invitati a partecipare in particolare i ragazzi dei gruppi parrocchiali, sportivi e scouts di Mortise e Torre.
giovedì 10 marzo 2011
Martedi al cinema con 2€
Prosegue l'iniziativa dedicata al Cinema di Qualità e ai suoi appassionati, promossa dalla Regione Veneto, in collaborazione con la Fice - Federazione Italiana Cinema d'Essai - l'Agis delle Tre Venezie e con il sostegno della Fondazione Antonveneta e di Alì Aliper: il prossimo 15 marzo, in 14 sale cinematografiche della nostra regione il biglietto del cinema costerà solamente 2 euro. "I martedì al cinema" fanno tappa in due multisala della città: Mpx e MultiAstra.
sabato 5 marzo 2011
Festa della Donna
Il Consiglio di Quartiere 3, in occasione della Festa della Donna, Vi invita allo spettacolo "Lo Specchio di Venere" - Ritratti della desinenza in A, Musica e Teatro al servizio delle parole, con Filippo Tognazzo e Officina Francavilla.
Si terrà domenica 6 Marzo ore 21 presso il Teatro don Bosco di via S.Camillo De Lellis, 4 (zona S.Camillo, Forcellini).
venerdì 4 marzo 2011
Il Quartiere dei Bambini

E' un progetto su cui la Commissione Interventi Sociali del Consiglio di Quartiere ha deciso di puntare parecchio per offrire ai bambini dei bei momenti di apprendimento e gioco, oltre che delle esperienze formative di condivisione coi loro coetanei. Presso i patronati delle parrocchie e alcuni negozi sul territorio potete trovare la locandina di riferimento che allego, contente informazioni su luoghi, date e tipologie degli incontri.
Musicisti cercansi
Informagiovani ha avviato un'interessante iniziativa: vi invito a dare un occhio QUI e passare parola se conoscete ragazzi che potrebbero essere interessati.
giovedì 3 marzo 2011
Corri X Padova
L'Assessorato allo Sport ha avviato un'interessante iniziativa per tutti gli appassionati di running della città, che sta avendo enorme successo in queste settimane. La pagina di riferimento è: http://www.corriperpadova.it/
mercoledì 2 marzo 2011
Convocazione CdQ
Il giorno giovedi 3 Marzo alle ore 19.30 presso la sala "U. Baro" a Ponte di Brenta è convocato il Consiglio di Quartiere per discutere e deliberare sui seguenti punti all'ordine del giorno:
martedì 1 marzo 2011
Energia
Tre nuovi progetti sono stati avviati dall'Assessorato all'ambiente e attualmente in corso:
- Padova Solare nelle Scuole
"Padova Solare" è stato avviato nelle scuole di Padova e ha come obiettivo risparmio ed energia pulita. 31 impianti sono già stati installati nel 2010 e gli altri 21 saranno attivi entro maggio. Così 52 edifici scolastici comunali saranno dotati di pannelli fotovoltaici con un notevole risparmio per l’amministrazione comunale: 12 milioni di euro in vent’anni.
Credo sia una bella iniziativa poiché, oltre al risparmio sia ambientale che economico, il progetto Padova Solare serve a formare cittadini consapevoli: è previsto infatti anche un percorso didattico con le scuole sul tema.
Iscriviti a:
Post (Atom)